Tutti i documenti (38)
Il presente Regolamento disciplina la concessione in uso di locali e strutture comunali a Enti, Organismi partecipativi, Associazioni, Partiti e Movimenti Politici, Gruppi organizzati e Privati.
Regolamento per il funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive e nuovo tariffario dei diritti SUAP
Modulo richiesta servizi refezione scolastica 23-34
Le disposizioni del presente regolamento disciplinano la modalità di svolgimento dell’attività amministrativa e di gestione dei procedimenti amministrativi.
Il presente regolamento disciplina il regime delle autorizzazioni ai dipendenti comunali con rapporto di lavoro superiore al 50% della prestazione lavorativa ordinaria a svolgere incarichi conferiti da soggetti pubblici e privati
Un regolamento edilizio è lo strumento normativo e non urbanistico che perciò norma a livello comunale le modalità costruttive della edificazione, garantendo il rispetto delle normative tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità.
Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili
Regolamento Per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale TASI
Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale I.U.C. (TARI)
Il presente Regolamento disciplina l'accesso, il funzionamento e l'organizzazione degli asili nido comunali, in conformità alle leggi statali e regionali
Regolamento per la disciplina della videosorveglianza per la sicurezza urbana nel territorio comunale di Zumpano
Regolamento e tariffario comunale per il servizio di trasporto scolastico
Il regolamento in materia di “gestione dell’albo pretorio on line” disciplina le modalità e le competenze di pubblicazione con le quali un ente, organizza e gestisce il proprio “Albo Pretorio on line” pubblicando atti e e provvedimenti amministrativi
Regolamento per l’istituzione e l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - tares
Il presente regolamento determina i principi fondamentali che guidano l’organizzazione amministrativa del Comune di Zumpano , i metodi per la sua gestione operativa e l’assetto della sua struttura organizzativa
.Il funzionamento del consiglio comunale è disciplinato dalla legge 8 giugno 1990, n. 142,dallo statuto e dal presente regolamento che attua quanto dispone l’art. 5 dell’ordinamento delle autonomie locali.
“disciplina la possibilità per i Comuni di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio, da parte di cittadini singoli o associati.
Norme per una corretta convivenza uomo/animale - contro il maltrattamento degli animali - per la prevenzione del randagismo
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento del Servizio relativo alla tenuta dell’Albo Pretorio on-line, per la pubblicazione degli atti emessi dalla pubblica amministrazione o da privati
Regolamento per il conferimento, revoca, graduazione e valutazione delle posizioni organizzative
Il presente Manuale di Gestione, adottato ai sensi della normativa vigente1, disciplina le attività di formazione, registrazione, classificazione, fascicolazione ed archiviazione dei documenti, oltre che la gestione dei flussi documentali ed archivistici,
disciplina le attività di programmazione finanziaria, previsione, gestione, rendicontazione, investimento e revisione nonché le procedure da seguire per la gestione delle entrate e delle spese dell'ente;
Le presenti norme interne disciplinano la gestione applicativa del procedimento disciplinare, dalla fase della contestazione a quella dell’irrogazione della sanzione, nel rispetto dei termini e delle modalità
Regolamento Per La Concessione Di Contributi Ed Altre Erogazioni Economiche A Favore Di Persone E Soggetti Pubblici E Privati
Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni
Il regolamento disciplina l’applicazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.)
I principi contenuti nel presente codice costituiscono specificazioni degli obblighi di diligenza, lealtà, imparzialità che qualificano il corretto adempimento della prestazione lavorativa.
Documenti che concernono l'approvazione del bilancio di previsione finanziario 2024-2026 del comune.
Documento che concerne le Spese di Rappresentanza sostenute anno 2023
Rinnovo Nomina Nucleo Monocratico di Valutazione - Triennio 2024, 2025 e 2026
Strumento attraverso il quale l’Ente pubblico comunica alla collettività gli obiettivi e le azioni mediante le quali vengono esercitate le funzioni pubbliche e i risultati che si vogliono ottenere rispetto alle esigenze di valore pubblico da soddisfare.
OGGETTO: Approvazione Piano Integrato di Attività e Organizzazione - PIAO 2023-2025.